La coppia non è solo l’unione di due persone ma è un sistema che assume un’identità propria, i cui legami e significati sono riconosciuti dalle persone che ne fanno parte e dalla società in cui vivono. Nel legame si individuano bisogni, risorse e criticità specifiche che non esauriscono quelli dei singoli.

 

 

Come superare la crisi di coppia
La terapia di coppia è particolarmente consigliata per le coppie che si trovano in una situazione di stallo: i partner non riescono né a vivere serenamente la loro unione né a lasciarsi. In alcuni casi, ci si protegge dalla crisi distanziandosi, nella convinzione che questo possa aiutare il buon funzionamento del rapporto, sottovalutando invece lo sviluppo di problemi di comunicazione nella coppia.

Gli obiettivi che ci poniamo sono:
  • individuare la problematica che la coppia presenta
  • acquisire nuovi modi di relazionarsi a sé e all’altro per il benessere della coppia
  • imparare nuovi modi di ascoltare l’altro
  • migliorare la qualità della relazione di coppia
  • esprimere con maggior facilità i propri sentimenti
  • valorizzare reciprocamente le rispettive potenzialità
  • superare i problemi di comunicazione nella coppia

Se pensi di attraversare una crisi di coppia rivolgiti al nostro centro dove potrai trovare un sostegno psicologico e una consulenza specializzata.